
Perforazioni orizzontali teleguidate
Le perforazioni orizzontali teleguidate sono una tecnologia NO-DIG (senza scavo) e costituiscono una tecnica alternativa agli scavi a cielo aperto e quindi ai tradizionali metodi di installazione di impianti e sottoservizi.
Grazie a questo metodo è possibile, installare o sostituire servizi interrati come tubazioni e cavi, con il minimo impatto ambientale evitando i tradizionali scavi a cielo aperto che, soprattutto nelle aree urbane, sono spesso causa di disagi ai cittadini e alla viabilità stradale.
Gli ambiti di applicazione di questa tecnica sono molteplici:
- Esecuzione di tracciati per reti in fibra ottica
- Installazione di condotte di gas, acquedotto fognatura e impianti di telecomunicazioni ed elettrici per la media ed alta tensione.
- Collegamento di impianti fotovoltaici ed eolici.
I vantaggi delle perforazioni orizzontali teleguidate, dette anche trivellazioni orizzontali teleguidate (TOC), sono innumerevoli:
- Riduzione di intralcio alla circolazione specie nelle aree urbane in cui la presenza di mezzi pesanti è causa di ostacolo agli utenti;
- Celerità di esecuzione;
- Ridotta produzione di polveri e di rifiuti;
- Raggiungimento di maggiore profondità per la posa dei sottoservizi;